
02 Ago Sestriere: un agosto da “bollino verde” con un calendario ricco di eventi
SESTRIERE – Il gran caldo si fa sentire in molte regioni e città da “bollino rosso” dove il termometro arriva a sfiorare i 40 gradi. Sestriere a quota 2035 metri, insieme alle frazioni di Champlas Du Col, Champlas Janvier e Borgata (poco sotto ai duemila metri di altitudine) rappresentano una valida opportunità da “bollino verde” per trascorrere un periodo di relax immersi nel verde delle montagne olimpiche con temperature decisamente più fresche ed aria frizzante. Il tutto accompagnato da una ricca programmazione di eventi e manifestazioni insieme a tante opportunità per fare attività sportive o di relax in mezzo alla natura.
Ecco la programmazione di agosto e settembre a Sestriere.
Sino a domenica 21 agosto: apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve. Per raggiungere agevolmente i 2.700 metri di quota del Monte Fraiteve. Impianto abilitato al trasporto di mountain ed e-bike. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Sino al 21 agosto – Mostra: “Liberi d’ imparare – L’ antico Egitto nel carcere di Torino”. Copie dei reperti del Museo Egizio realizzate nel carcere “Lo Russo” di Torino. La mostra è ospitata al piano terra della sala incontri dell’ufficio del turismo di Sestriere ed osserva i seguenti orari di visita: tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle17.30. Ingresso libero.
Sino al 21 agosto – Animazione con lo staff del Ludobus – Itinerante al Colle
Piscina Comunale di Sestriere – Info: www.piscinasestriere.it
5-6 agosto: Mostra delle tradizioni del territorio alpino a Champlas du Col – Dalle 9.00 alle 18.00 al piano terra del Museo del Carnevale di Champlas du Col. Ingresso libero
6 agosto: Mago Wilson a Champlas Janvier – La piccola frazione alpina di Sestriere ospita, il 6 agosto alle 14.30, il Mago Guglielmo Wilson con i suoi molteplici personaggi, un artista poliedrico in grado di stupire grandi e piccini con i suoi show con pappagalli e colombe. Lo spettacolo di magia si terrà all’aperto nel prato all’ingresso del centro abitato della frazione. Accesso libero.
Sino al 6 agosto: Sestriere Film Festival – Dodicesima edizione per il Sestriere Film Festival, ideato e organizzato da Montagna Italia con il Comune di Sestriere con l’obiettivo di promuovere le terre alte attraverso il cinema. Ogni anno l’iniziativa riscuote un grande interesse di pubblico e mediatico, presentando i migliori film che hanno per scenario montagne e regioni estreme del mondo, raccontano il rapporto affascinante e complesso tra uomo e natura, promuovendo la conoscenza e la difesa dei territori, approfondendo i legami con popoli e culture, celebrando imprese alpinistiche e degli sport di montagna… Per una settimana Sestriere si trasforma nella capitale internazionale della montagna, luogo di incontro per alpinisti, appassionati, registi e fotografi. Ingresso libero. Info: www.montagnaitalia.com
7 agosto: Concerto al Monte Alpette – Evento organizzato a chiusura del Sestriere Film Festival presso il rifugio Alpette di Sestriere a partire dalle ore 11.30. “. …NOT ONLY JAZZ IN QUOTA” con Desiree De Silva e Fabio Piazzalunga. Spettacolo gratuito.
7 agosto: Golf Coppa del Presidente e presentazione libro sui 90 anni Golf Club Sestrieres
7 agosto: Festa degli Alpini Gruppo ANA Sestriere in località Monterotta. Alle ore 12.00 Santa Messa, a seguire saluto delle autorità ed aperitivo. Alle ore 13.00/13.30 pranzo
8 agosto: Evento promozionale Crocetta Più in Tour – Piazzale Kandahar
8 agosto: Estate in Biblioteca – “I libri magici”, letture per bambini. Ore 16.00 Biblioteca di Sestriere.
10 agosto: Gusto in quota Sestriere – Primo dei tre appuntamenti estivi targati Gusto in Quota a Sestriere, storie e sapori del territorio piemontese. Calici di Cioccolato. A cura di Cioccolato Puro Pinerolo con le sue delizie al cioccolato. Presentazione sulla storia del cioccolato di Alberto Negro Delegato di Pinerolo Accademia Italiana della Cucina con il sommelier Ilario Manfredini e i vini bianchi passiti… Dalle ore 18.00 presso la sala Pro Loco in Via Louset.
10 agosto: Sestriere Open Fitness Day – Primo dei due appuntamenti con il fitness organizzati dallo staff del Sestriere Sport Center. Dalle ore 15.00 in Piazza Fraiteve
11 agosto: Sestriere, Altenote 2022 – Appuntamento giovedì 11 agosto alle ore 16.30 nella chiesa di Sant’Edoardo a Sestriere per il tradizionale appuntamento con Altenote a cura della Filarmonica TRT che pronome una serie di concerti itineranti nei comuni dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Il quartetto Giocahino di cui fanno parte con Roberto Baiocco (flauto), Pierluigi Filagna (Corno), Luciano Meola (Clarinetto), Orazio Lodin (fagotto) propone in scaletta G.Rossini | Quartetto n°1; J.S. Bach Contrapunctus I da “L’arte della fuga”; L.van Bheetoven “Variazioni su Là ci darem la mano”; G. Rossini “Quartetto n. 6”. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
12 agosto: Incontro culturale. Dalle ore 21.00 presso la sala convegni dell’ufficio del turismo a Sestriere in via Pinerolo
13 agosto a Sestriere i Mercatini degli Ambulanti di Forte dei Marmi – Torna a Sestriere l’appuntamento con lo shopping più glamour, e con il meglio del Made in Italy, quello con “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”: il mercato di qualità più famoso d’Italia nel comune più alto d’Italia. L’appuntamento è per sabato 13 agosto da mattina sino a tardo pomeriggio in Piazzale Kandahar.
13 agosto: Sestriere Open Fitness Day – Secondo appuntamento con il fitness organizzati dallo staff del Sestriere Sport Center. Dalle ore 10.00 in Piazza Fraiteve
13 agosto: Gofre in Piazza Fraiteve con gli Alpini del Gruppo ANA Sestriere. Dalle ore 16.00
13 agosto: Da Torino alla luna e oltre – Storia della conquista spaziale, nel passato, nel presente e nel futuro – Intervengono Massimiliano Judica Cordiglia, regista, autore e documentarista, e Walter Cugno, Vice President Exploration and Scienze Domain at Thales Alenia Space Italia. Ore 21.00 Sala conferenze Atl. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Dal 14 al 21 agosto: “Kids on the road” – Attività per bambini su 4 ruote a pedali, gran prix, educazione stradale e tanto divertimento. Piazza Fraiteve dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. A cura del Ludobus in collaborazione con Comune di Sestriere, Consorzio Turismo Sestriere e Pro Loco Sestriere.
14 agosto: Gusto in quota Sestriere – Secondo appuntamento con Gusto in Quota a Sestriere, storie e sapori del territorio piemontese. VEGANIA – Quando la cucina vegana si fonde con i prodotti di montagna con lo Chef Angelo Berton e le sue ricette. Presentazione a cura di Andrea Garavello LAR Editore. Dalle ore 18.00 presso la sala Pro Loco in Via Louset.
14 agosto: Gara di bocce quadre a Champlas du Col
14-15 agosto: Mercatino Col di Lillà
15 agosto: Concerto di Ferragosto al Lago Losetta – Dalle ore 16.00 spettacolo con l’orchestra “Aurelio Seimandi” a cura della Pro Loco Sestriere. Ingresso gratuito.
16 agosto: Gusto in quota Sestriere – Terzo ed ultimo appuntamento estivo con Gusto in Quota a Sestriere, storie e sapori del territorio piemontese. I prodotti delle Terre di Sacra prodotti enogastronomici della Val Susa e Val Sangone. Presentazione a cura di Alessandra Maritano con l’Unione Montana Val Sangone e Unione Montana Valle di Susa. Il vino Baratuciat i dolci del Pellegrino dei Panificatori della Val Sangone, la birra San Michele di Sant’Antonino di Susa… Dalle ore 18.00 presso la sala Pro Loco in Via Louset.
16 agosto: Festa di San Rocco a Champlas du Col – Animazione by Ludobus a Champlas du Col
18 agosto: Incontro col Prof. Rondano. Alle ore 17.00 presso sala convegni ATL Sestriere
19-21 agosto: Chocomoments Sestriere – Mercatino dedicato al mondo del cioccolato.
20 agosto: Sestriere Slurp & Walk – Passeggiata enogastronomica nei sentieri attorno a Sestriere. Info e prenotazioni: www.slurpandwalk.eu
21 agosto: Collegno-Sestriere gara ciclistica Juniores. Arrivo corridori a Sestriere nel primo pomeriggio con traguardo in piazzale Kandahar.
21 agosto: I giochi di una volta – Dalle ore 14.30 al Lago Losetta a Sestriere un pomeriggio speciale dedicata ai giochi per bambini: corsa nei sacchi, pignatta e tanto altro. Il tutto accompagnato dall’animazione by Ludobus, anguriata e pane e nutella. A cura della Pro loco Sestriere in collaborazione con il Sestriere Sport Center.
22 agosto: Estate in Biblioteca –“I libri della Biblioteca”, letture per bambini. Ore 16.00 in Biblioteca di Sestriere.
27 agosto: Sestriere Monumento alla Resistenza – Incontro Resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Div. Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle Brigate Partigiane “Garibaldi e GL” e dei Civili che caddero nelle Valli Chisone e Germanasca e nell’Alta Valle Susa nella guerra nazionale di Liberazione (1943 -1945). Ore 10,15 – Raduno in Piazza Fraiteve, formazione del Corteo accompagnato dal Corpo Musicale di Villar Perosa, sfilata al Monumento della Resistenza. Ore 10,45 – Apertura della Cerimonia e Alzabandiera.
4 settembre: HAT Sanremo Sestriere – Arrivo dei motociclisti partecipanti all’evento.
11 settembre: Rievocazione Storica della Cesana-Sestriere.
13 ottobre: Festa Sant’Edoardo patrono di Sestriere
30 ottobre: Castagnata con la Pro Loco Sestriere
10-11 dicembre: Sestriere – FIS Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile
No Comments