15 Giu Sestriere: grande ritorno di Fabio Aru al via della Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre
SESTRIERE – Fabio Aru ritorna a Sestriere per la Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre in programma domenica 25 giugno 2023. L’ambassador Specialized, che proprio a Sestriere ha preparato i suoi più grandi successi in carriera, pedalerà assieme ai tanti ciclisti e appassionati che vivranno le emozioni di una gara unica. Sono passati otto anni da quel maggio del 2015 quando Fabio Aru tagliò per primo la linea del traguardo della penultima tappa di quel Giro d’Italia. Una tappa vinta nell’ultimo tratto, dopo aver scalato il Colle delle Finestre.
La Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre è entrata a far parte del Circuito Specialized Gran Fondo Series. Da quest’anno, evento nell’evento, si terrà anche la Gravel Race Specialized una nuova proposta per chi ama le sfide in sella alla propria Gravel, bici da corsa con struttura e ruote maggiorate per consentire di affrontare tratti in sterrato come l’iconica ascesa del Colle delle Finestre che si potrà percorrere in estrema sicurezza con la strada chiusa al traffico per 3 ore.
GRANFONDO E MEDIOFONDO – La Granfondo Sestriere Colle delle Finestre mette a disposizione degli appassionati due percorsi che toccano le più belle località alpine della Val di Susa e Chisone, e le principali vette del comprensorio sciistico della Vialattea sulle montagne Olimpiche di Torino 2006. Entrambi i percorsi prevedono l’ascesa al mitico Colle delle Finestre: la Granfondo si corre sulla distanza di 121,5 Km D+ 3.400 mt. mentre la Mediofondo sui 96,8 Km D+ 2.600 mt.
LA GRAVEL RACE SPECIALIZED SPORT – La Gravel Race Specialized è una gara ibrida – unica nel suo genere – che si snoda sul percorso della Granfondo Sestriere con la salita al Colle delle Finestre, sterrata negli ultimi 7,8 km, per poi proseguire su sterrato sulla Strada dell’Assietta e toccando vette ad oltre 2.500 m. slm. Questa nuova formula è possibile grazie ad un territorio magnifico, con le sue le imponenti fortificazioni militari in quota che hanno lasciato in eredità le strade di collegamento.
PERCORSO DI GARA – La partenza per tutti sarà da Sestriere Borgata per risalire a Sestriere e quindi si discende su Cesana. Si prosegue in direzione Oulx, quindi Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere e Susa. Da qui inizia la salita per il Colle delle Finestre attraverso Meana di Susa. Dal Colle si discende a Balboutet e quindi Pourrieres, Pragelato e Sestriere, arrivo del percorso medio fondo. La gran fondo prosegue discendendo a Sauze di Cesana per poi risalire all’arrivo a Sestriere attraverso Cesana. Il concorrente potrà scegliere liberamente il percorso più adatto alle sue possibilità durante lo svolgimento della manifestazione rispettando sempre i punti di controllo previsti nei percorsi pena l’esclusione dalla classifica finale. La Gran Fondo Sestriere Colle delle Finestre è una manifestazione a carattere Agonistico / Competitivo / Ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. I concorrenti superati dalla vettura “Fine Gara Ciclistica” sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal Codice della Strada. L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo concesso dagli enti territoriali.
PROGRAMMA – Le operazioni di segreteria e ritiro del pacco gara si terranno presso Palazzetto dello Sport in Viale Azzurri d’Italia a Sestriere nei seguenti orari: sabato dalle ore 15:00 alle ore 19:00; domenica dalle ore 06:30 alle ore 07:30. Raduno di partenza a Sestriere Borgata. Apertura griglie ore 07:00. Partenza Granfondo, Mediofondo e Gravel Race da Sestriere Borgata ore 08:00. Arrivo a Sestriere P.zza Fraiteve previsto dalle ore 11:00 Mediofondo, ore 11:30 Gravel Race, ore 12:00 Granfondo. Premiazioni: indicativamente a partire dalle ore 15:00.
EXPO VILLAGE – Il cuore pulsante della manifestazione è l’EXPO VILLAGE allestito in piazza Fraiteve a Sestriere dove sarà presente il villaggio informativo e commerciale il Pasta Party per tutti i partecipanti.
Iscrizioni ancora aperte! Tutte le informazioni dettagliate sul sito www.granfondosestriere.it
No Comments